La spalla congelata: che cos’è, come riconoscerla e come curarla
Tempo di Lettura: 3 minuti Spalla congelata: che cos'è, come riconoscerla e come curarla?
Tempo di Lettura: 3 minuti Spalla congelata: che cos'è, come riconoscerla e come curarla?
Tempo di Lettura: 4 minuti In caso di periartrite, l'esercizio fisico può avere effetti addirittura maggiori rispetto all'assunzione di antidolorifici: ecco i 4 più efficaci.
Tempo di Lettura: 5 minuti La capsulite adesiva è un meccanismo di autodifesa del nostro organismo. Ecco le soluzioni per eliminare il dolore e i tempi di guarigione.
Tempo di Lettura: 4 minuti Il tendine sovraspinato è il più soggetto a infiammazione e lesioni: cause, sintomi e due approcci terapeutici: conservativo e chirurgico artroscopico.
Tempo di Lettura: 4 minuti Lussazione spalla: è importante curarla in modo preciso per evitare instabilità e recidive: ecco i sintomi, il percorso di cure e i tempi di recupero.
Tempo di Lettura: 4 minuti Cuffia dei rotatori: analizziamo i 4 tipi di lesione, parziale, a tutto spessore, acuta e degenerativa, e associamo la corretta soluzione terapeutica.
Tempo di Lettura: 3 minuti Pendolo di Codman: è un utile esercizio da fare a casa contro il dolore alla spalla provocato dalla sindrome da impingement.
Tempo di Lettura: 3 minuti Cuffia dei rotatori della spalla: una guida che, partendo proprio dall'anatomia della spalla, indaga cause, sintomi, prevenzione e trattamenti terapeutici.
Tempo di Lettura: 4 minuti I rimedi per la spalla congelata sono 3: FANS, corticosteroidi e fisioterapia combattono il dolore, prima di pensare all'intervento.
Tempo di Lettura: 4 minuti Sindrome da impingement o conflitto subacromiale: cause della patologia, sintomi più comuni, terapie conservative o chirurgiche e tempi di recupero.