oltre
25.000
visite specialistiche
oltre
25 anni
di attività
circa
25 minuti
per operazione alla spalla

Alessandro Nesta
Ricostruzione della Spalla
Tra le migliaia di pazienti che ho visitato e operato durante la mia carriera, ovviamente ci sono anche degli sportivi di rilevanza internazionale, con successi in discipline olimpiche.
Un ricordo speciale mi lega ad Alessandro Nesta, operato insieme al dr. Taverna e al dr. Perfetti, calciatore molto famoso che è stato operato alla spalla per una rottura del tendine e una lesione della cuffia dei rotatori.
Operazione complessa dalla quale ha avuto grandissimo giovamento con un rientro precoce all’attività agonistica e una serie di successi in campo internazionale.

Mauro Bergamasco
Riparazione della cuffia dei rotatori
Grande stima e affetto personale e professionale mi legano a Mauro Bergamasco, grande atleta e nazionale di rugby.
Mauro aveva una lesione del tendine sotto-scapolare, il tendine forse più importante della cuffia dei rotatori nella spalla; l’esame di indagine era completamente negativo; fu un’esperienza clinica importante proprio per la difficoltà di ribaltare la diagnosi che molti colleghi anche all’estero [in Francia], non riuscivano ad emettere.
Mauro Bergamasco, che si era infortunato durante gli allenamenti della nazionale italiana, si è voluto affidare alle mie cure contattandomi tramite un collega amico, il dr. Pozzoni, con grande soddisfazione personale.
Ho riparato la lesione sotto-scapolare, e l’atleta è ritornato dopo quattro mesi sia a giocare a rugby nella sua squadra che in nazionale.

Federico Pellegrino
Instabilità della spalla con “SLAP lesion”
Un altro atleta molto importante che ho curato è Federico Pellegrino, importantissimo esponente dello sci fondo italiano; Federico ha vinto addirittura i campionati del mondo dopo il mio intervento e l’argento alle olimpiadi invernali 2018
In questo caso la patologia era di tipo legamentoso, che fa parte della grande famiglia dell’instabilità di spalla. Dopo l’operazione ha continuato a vincere competizioni a livello mondiale.

Alessandro Pittin
Ricostruzione della Spalla
Alessandro Pittin, atleta di combinata nordica, [salto col trampolino più sci di fondo] è riuscito, dopo la mia operazione chirurgica ricostruttiva in artroscopia, a tornare all’attività sportiva a livello agonistico, vincendo anche importanti titoli mondiali.

Ambrogio Magistrelli
Ricostruzione della Spalla
L’atleta che mi è rimasto più impresso e che porto nel cuore, è un atleta della nazionale paraolimpica di hockey, a cui da ragazzo sono state amputate bilateralmente le gambe sopra il ginocchio dopo un incidente.
Ho operato entrambe le spalle in tempi diversi, ricostruendo anatomicamente le cuffie dei rotatori.
Vista la sua particolare condizione, era di vitale importanza la perfetta riuscita di entrambi gli interventi. Così perfettamente riusciti che gli hanno permesso di tornare sia alla propria vita di tutti i giorni, sia al suo amato sport.

Marco Confortola
Riparazione della cuffia dei Rotatori
Marco Confortola è Guida Alpina, Maestro di Sci, Tecnico di Elisoccorso e Formatore per la Scuola di formazione Tec Bosch.
Non ha certo bisogno di presentazioni, basti ricordare che ha conquistato – senza ossigeno – 11 dei 14 Ottomila della Terra.
L’esempio di Marco è un messaggio per tutti i pazienti: diventare protagonisti del proprio percorso di guarigione è la vittoria più grande che possiamo ottenere.
Qualunque sia la propria “montagna”, affrontare la vita e le difficoltà con grande forza, permette di ottenere risultati fantastici!