La spalla congelata: che cos’è, come riconoscerla e come curarla
Tempo di Lettura: 3 minuti Spalla congelata: che cos'è, come riconoscerla e come curarla?
Tempo di Lettura: 3 minuti Spalla congelata: che cos'è, come riconoscerla e come curarla?
Tempo di Lettura: 4 minuti Rottura menisco: è importante riconoscere i sintomi. Una diagnosi tempestiva può portare ad un intervento di suturazione al posto della rimozione.
Tempo di Lettura: 4 minuti In caso di periartrite, l'esercizio fisico può avere effetti addirittura maggiori rispetto all'assunzione di antidolorifici: ecco i 4 più efficaci.
Tempo di Lettura: 4 minuti Dolore ginocchio: la localizzazione dei sintomi permette di comprendere le cause che lo generano. Ecco come impostare l'inizio del percorso terapeutico.
Tempo di Lettura: 5 minuti La capsulite adesiva è un meccanismo di autodifesa del nostro organismo. Ecco le soluzioni per eliminare il dolore e i tempi di guarigione.
Tempo di Lettura: 4 minuti Il tendine sovraspinato è il più soggetto a infiammazione e lesioni: cause, sintomi e due approcci terapeutici: conservativo e chirurgico artroscopico.
Tempo di Lettura: 4 minuti Lussazione spalla: è importante curarla in modo preciso per evitare instabilità e recidive: ecco i sintomi, il percorso di cure e i tempi di recupero.
Tempo di Lettura: 4 minuti Cuffia dei rotatori: analizziamo i 4 tipi di lesione, parziale, a tutto spessore, acuta e degenerativa, e associamo la corretta soluzione terapeutica.
Tempo di Lettura: 3 minuti Pendolo di Codman: è un utile esercizio da fare a casa contro il dolore alla spalla provocato dalla sindrome da impingement.
Tempo di Lettura: 4 minuti Mi seguite in tantissimi sul mio blog e su Facebook. Voglio raccontarvi il mio modo di essere medico, ortopedico specialista della spalla.