L’altro grosso capitolo delle lesioni al ginocchio è quello delle lesioni legamentose.

La più comune è quella della rottura del legamento crociato anteriore, che viene oggi riparata con tecniche ricostruttive sempre più innovative, che portano ad un recupero intorno al 100%.

Una volta si tendeva ad operare soltanto gli atleti sportivi professionali: oggi le indicazioni si sono molto allargate in quanto anche persone di una certa età che praticano sport e che quindi hanno un’esigenza funzionale importante, possono sottoporsi a questo intervento di ricostruzione legamentosa.

Soprattutto in un chirurgo che crede molto nella ricostruzione artroscopica quest’intervento viene fatto per ridare una stabilità il più possibile anatomica al ginocchio, e per evitare eventuali deformazioni artrosiche che possono portare all’artrosi di ginocchio e alla protesica.

Ricostruire un crociato in una persona – indipendente dall’età – con delle esigenze funzionali importanti e una buona cartilagine, può salvare il ginocchio dall’artrosi.

Hai bisogno di una visita specialistica? Scrivimi subito

(tutti i campi indicati sono obbligatori)