Lesione al menisco: la soluzione è nel nostro sangue
Tempo di Lettura: 4 minuti Dopo una diagnosi di lesione al menisco, prima di considerare l'intervento chirurgico di suturazione, è possibile utilizzare la medicina rigenerativa (PRP)
Tempo di Lettura: 4 minuti Dopo una diagnosi di lesione al menisco, prima di considerare l'intervento chirurgico di suturazione, è possibile utilizzare la medicina rigenerativa (PRP)
Tempo di Lettura: 4 minuti Hai un dolore al ginocchio dopo aver corso? Questo articolo ti spiega quale componente del ginocchio puoi aver infiammato e come tornare a correre il prima possibile.
Tempo di Lettura: 4 minuti Legamenti crociati: sia per l'iter terapeutico conservativo che chirurgico, è possibile stimare una tabella dei tempi di recupero.
Tempo di Lettura: 4 minuti Il dolore al ginocchio è legato a patologie differenti, causate da traumi, malattie o dal deterioramento dei tessuti. Scopriamole insieme.
Tempo di Lettura: 4 minuti Menisco: oggi si cerca di essere selettivi cercando di suturarlo, non di rimuoverlo. Ecco i tipi di intervento e il recupero post-operatorio.
Tempo di Lettura: 4 minuti Menisco: le lesioni sono curabili con l'intervento chirurgico. Le terapie conservative possono però ridurne il dolore e alleviare i sintomi.
Tempo di Lettura: 4 minuti Lesioni al LCA o al menisco, se trascurate, possono portare all'artrosi. Controlla il dolore e rinforza le ginocchia con questi esercizi.
Tempo di Lettura: 5 minuti Si può camminare con il legamento crociato anteriore rotto? Quando si può tornare a guidare l’automobile? Dopo quanto posso camminare?
Tempo di Lettura: 3 minuti Guida alla lesione del menisco: partendo dall'anatomia del ginocchio, studiamo cause, sintomi, tipi di rottura e di intervento chirurgico.
Tempo di Lettura: 3 minuti Il legamento crociato anteriore è sensibile ai traumi distorsivi, specialmente quando causano l’estensione del ginocchio o la sua eccessiva rotazione. È uno degli infortuni in assoluto più frequenti negli sport. Scopriamo come il chirurgo sceglie tra le tre principali tecniche chirurgiche.